Il MWF ritorna dopo due anni di “diaspora” alla sua sede originaria e prediletta nella corte e nei chiostri del Monastero dei Benedettini, con un programma ricchissimo di importanti artisti internazionali che si alterneranno ai nostri celebri virtuosi siciliani per una “squillantissima” edizione dedicata agli strumenti della famiglia degli ottoni, con un focus sulle tradizioni bandistiche in Sicilia, valorizzate anche attraverso progetti speciali come quello che vede l’incontro di ROY PACI con la Banda di Collesano (PA) (ven 01/07), Rita Botto con la Banda di Avola (SR) (sab 02/07), ed Eleonora Bordonaro con i Giudei di Sanfratello (ME) (dom 03/07).
Un’edizione che si svilupperà in crescendo: dalle atmosfere meditative del Preludio affidato a Markus Stockhausen & Alireza Mortazavi (19/06), ai ritmi sfrenati della pizzica contemporanea dei Kalàscima e dell’Afro-Futurismo dei Fulu Miziki (24/06); dagli interventi itineranti della fanfara balcanica e mitteleuropea dell’Orchestra del Vetex fino all’esplosione finale con il concerto di SEUN KUTI & EGYPT80, la leggendaria big-band guidata dal figlio minore ed erede artistico del celebre Fela Kuti, “the Black President”, musicista ed attivista nigeriano fondatore dell’afrobeat e figura di culto per tutti i generi della Black Music.
Hamdelaneh – Intimate Dialogues MARKUS STOCKHAUSEN & ALIREZA MORTAZAVI (Germania/Iran)
24 giugno
21:00 • Monastero dei Benedettini
FULU MIZIKI KOLLECTIV (Rep. Dem. del Congo)
KALÁSCIMA
(Puglia)
NEPTUNE CHAPOTIN
(Francia/Usa/India)
25 giugno
19:00 • Castello Ursino
La notte dei cantastorie NONÓ SALAMONE
(Sutera, CL)
Con la partecipazione di Giovanni Virgadavola (Vittoria, RG)
Conduce: Luigi di Pino
(Riposto, CT)
26 giugno
19:00 • Bastione degli infetti
CIRCOLO ARMONICO Meditazione sonora in omaggio a Tran Quang Hai (1944-2021)
FESTIVAL
30 giugno
18:00 • CUT, Piazza Università
OPENING
Conferenza d’apertura e aperitivo inaugurale
Quando la banda passò… Origini, funzioni e repertori di una orchestra en plein air
Tavola rotonda coordinata da Maria Rosa De Luca con la partecipazione di Sergio Bonanzinga (Università di Palermo), Giuseppe Giordano (Università di Roma Tor Vergata) Giuseppe Sanfratello (Università di Catania), Sebastiano Bell’arte (Banda di Avola)
1 luglio
21:00 • Monastero dei Benedettini
ROY PACI meets
Banda di Collesano
(Sicilia)
Offstage:
Orchestre International du Vetex (Belgio/Francia/Balcani)
2 luglio
21:00 • Monastero dei Benedettini
RITA BOTTO con la Banda di Avola (Sicilia)
TORE CHESSA (Sardegna)
THIRD PULSE (India/Francia/USA)
ORCHESTRE du VETEX on stage
feat. JACARÁNDA (Belgio/Francia/Balcani/Sicilia)
00:00 • Mercati Generali
AFROCENTRICO
AFTERPARTY VUDÚ
feat.KHALAB and more…
3 luglio
21:00 • Monastero dei Benedettini
ELEONORA BORDONARO
con i Giudei di Sanfratello
(Sicilia)
Tutti i laboratori si terranno nei Chiostri del Monastero dei Benedettini e prevedono 2 incontri di 90 minuti, negli stessi orari di sabato 2 e domenica 3 luglio, per un totale di 3 ore per ciascun laboratorio.
PROGRAMMA:
Chiostro di Ponente
h 10:30-12:00 • Danza indiana contemporanea con Vidushi Gupta (India)
h 16:30-18:00 • Trunfa con Tore Chessa (Sardegna)
h 18:00-19:30 • World Mouth Harps con Neptune Chapotin (USA/FR/India)
Chiostro di Levante
h 16:30-18:00 • Didjeridoo con Augustin Sol (FR)
h 18:00-19:30 • Beatboxing con MC Eucalips (India/USA/AUS)
Il contributo di partecipazione per ciascun laboratorio è di €30 per i due incontri o €20 per un singolo incontro. Per studenti (UNICT, Conservatorio, Accademia) è previsto un contributo ridotto di €20/15.
Biglietti
ATTENZIONE
Al botteghino tutti i biglietti avranno il prezzo intero. Approfittate della prevendita a prezzo ridotto!
L’abbonamento “all-inclusive” per le 3 serate principali del Marranzano World Fest 2022 comprende l’ingresso ai 3 concerti tenuti al Monastero dei Benedettini di Catania, nelle serate dall’1 al 3 luglio 2022, e include inoltre l’ingresso gratuito (entro l’1 di notte) all’AFTER PARTY “AFROCENTRICO”, ai Mercati Generali nella notte di sabato 2 luglio, dopo il concerto al Monastero. L’acquisto dell’abbonamento dà diritto anche alla riduzione per i concerti del PRELUDIO del 19 e 24 giugno.
19 giugno 2022
ore 19:00
MARKUS STOCKHAUSEN & ALIREZA MORTAZAVI
Intimate Dialogues
al botteghino: € 15 / € 12* / € 5**
in prevendita: € 12 / € 10* / € 5**
sab 02/07
Afterparty
Mercati Generali
al botteghino: € 10 / € 5* / € 5**
in prevendita: € 8 / € 5* / € 5**
NOTE
(*) Riduzioni (botteghino e prevendita) per Under 26, Over 65, abbonati 46ª stagione AME. (*) Chi acquista l’abbonamento MWF ha diritto alla riduzione per i concerti del Preludio (19 e 24 giugno). (*) Chi acquista un biglietto per i concerti MWF 2022 al Monastero dei Benedettini ha diritto alla riduzione (entro l’1 di notte) per l’after party “AFROCENTRICO”, ai Mercati Generali nella notte tra il 2 e 3 luglio.
(**) Tutti i concerti MWF prevedono una riduzione speciale riservata a studenti e dipendenti UniCT, ed agli allievi del Conservatorio “Vincenzo Bellini”.
Le prevendite sono disponibili per l’acquisto online in modalità ticketless, ed in cartaceo in tutte le ricevitorie Mooney/Sisal. Numero verde 060406.