Martedì 24 aprile
OPENING
h. 17 Monastero dei Benedettini
Apertura del Festival, aperitivo e concerto inaugurale. Presentazione del programma e della mostra organologica multimediale "Sulle Orme dei Suoni" a cura dell'associazione culturale S.A.C. (Palermo)
h. 21,30 Zo, Centro Culture Contemporanee Sicilia Incontra il Mondo: i cordofoni a pizzico lungo le vie della seta e oltre.
(ingresso € 10 /ridotto 8€) Alfredo D'Urso e Alessandro Russo (Sicilia), chitarra classica e mandolino Maurizio Cuzzocrea (Calabria), chitarra battente e voce Karim Alishahi (Iran), voce, tar e setar Said Benmsafer (Marocco), oud Con la partecipazione straordinaria di Etta Scollo (Sicilia), voce e chitarra E con l'intervento di Carlo Muratori e Gabriella Grasso
Dopo il concerto OPEN STAGE & Vibrazar
Palco aperto per esibizioni estemporanee ed incontri musicali inediti
|

|
Mercoledì 25 aprile
MWF @ Basula Fest
Parco di Cosentini (Santa Venerina, CT)
h. 12 Workshop su khomus e tecniche vocali dalla Yakutia, con Spiridon Shishigin, Nadeza Potapova e Kim Borisov (Yakutia, Russia)
h. 16 Danza rituale in cerchio
h. 17 Interventi musicali degli ospiti sul palco del Basula Fest
Giovedì 26 aprile
MWF @ Valle dei Templi di Agrigento
Museo archeologico regionale di Agrigento
h. 10,30 Lezione-concerto per le scuole ad indirizzo musicale di Agrigento
h. 17 Proiezione del DVD documentario "Sulle orme dei suoni"
h. 18 Sicilia Incontra il Mondo: Concerto con ospiti Siciliani ed Internazionali. Con la partecipazione di numerosi artisti tra cui: Nadeza Potapova, Ivan Alexeev, Spiridon Shishigin, Kim Borisov (Yakutia, Russia) Alishahi Abdol Karim (Iran) Said Benmsafer (Marocco) Fabio Tricomi (Sicilia) Con la partecipazione straordinaria di Etta Scollo (Sicilia), voce e chitarra
|
 |
Venerdì 27 aprile
Marranzadei
Cucine del Monastero dei Benedettini, Via Biblioteca – Piazza Dante
h. 10-13 Workshop su khomus e tecniche vocali dalla Yakutia. Con Spiridon Shishigin, Kim Borisov e Nadeza Potapova (quota di partecipazione: 10€)
Palazzo della Cultura (Cortile Platamone) Via Vittorio Emanuele 121
h 15-17 Mathias Esnault (Francia) – Workshop su scacciapensieri orientali h17-19 Fabio Tricomi – Workshop sulle tecniche tradizionali del Marranzano in Sicilia (quota di partecipazione: 10€)
|
 |
Marranzanite
Cortile Platamone: Sala Convegni (1° piano)
h. 21,30 Concerto dedicato al Marranzano in Sicilia e agli scacciapensieri nel Mondo (ingresso € 8 /ridotto 6€) Nadeza Potapova, Ivan Alexeev, Spiridon Shishigin, Kim Borisov (Yakutia, Russia) Danibal (Paesi Bassi) Mathias Esnault (Francia) Fabio Tricomi (Sicilia) Puccio Castrogiovanni (Sicilia) Giorgio Maltese (Sicilia) Pippo Giacca (Sicilia) Luciano Occhino (Sicilia) Pippo Di Stefano (Sicilia) ...e altri ospiti a sorpresa...
|
 |
Sabato 28 aprile
Cucine del Monastero dei Benedettini, Via Biblioteca – Piazza Dante
h. 10-13 Alfio Antico - Laboratorio sui tamburi a cornice
(quota di partecipazione: 30€ per due incontri)
Teatro Coppola, Via Vecchio Bastione 9
h 16-18 Danibal (Paesi bassi) – Workshop su scacciapensieri e live-looping
(quota di partecipazione: 10€)
|
|
Visioni di Suoni
Complesso Fieristico "Le Ciminiere", sala E1
h. 19 Premiazione del concorso "un Logo per il MWF", a cura di Zenzero Design
h. 20 Proiezioni e presentazioni di progetti documentari sugli strumenti musicali, con intermezzi musicali del Duo da Barba (Sicilia): - "Sulle orme dei Suoni", DVD documentario multimediale a cura di Ass. Cult. S.A.C. (Palermo) - "Un pezzo di ferro che suona", cortometraggio realizzato dai giovani del comune di Resuttano e dei paesi limitrofi, sul recupero degli antichi mestieri e della cultura immateriale tradizionale. - "Jew's harp. From Sicily to Yakutia, the road to rhapsody", un ipnotico viaggio dentro il mondo dello scacciapensieri. Introduce il regista/produttore Diego Pascal Panarello per raccontare le avventure di un film che si prepara all'ultimo ciak in Yakutia (Siberia).
|
 |
Domenica 29 aprile
Festa di Chiusura
Palazzo della Cultura (Cortile Platamone)
h. 10-13 Vibrazar: il Mercatino Musicale del Marranzano World Festival.
Spazio aperto per artigiani e cstruttori di strumenti musicali, con la partecipazione dei fabbri Giuseppe Alaimo da Resuttano e Carmelo Buscema da Monterosso Almo "La storia di Togu e Ananke", Teatrino riciclato d'ombre e musica per grandi e piccini Con Stefano Spoto, Parakeelya Chiara Jemma, Simona Di Gregorio
h. 15-18 Laboratorio sul tamburo a Cornice di Alfio Antico (2° appuntamento)
h. 21-24 Concerto e Festa interetnica di chiusura Festival (ingresso €5 /ridotto 3€)
Antenna Tony Monorail (Svizzera) Compagnia Faciti Rota (Sicilia/Marocco) Nakaira (Sicilia/Mediterraneo) AfroBougna Band (Senegal/Sicilia) Con la partecipazione speciale di Rita Botto, Alfio Antico e Puccio Castrogiovanni e de Ipercussonici
|
 |
Info & biglietti
Riduzioni per studenti, abbonati AME, partecipanti ai laboratori, ed in prevendita.
Prevendite Circuito Boxoffice Sicilia (www.ctbox.it, 095.7225340)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
328.2212960